Un’altra Cutro. A largo di Roccella Jonica è strage

La notte tra il 16 e 17 giugno scorso al largo del Mar Jonio, un’imbarcazione partita dal porto di Bodrum in Turchia con circa 67 persone a bordo (di cui 26 minori) è naufragata a circa 120 miglia dalle coste della Calabria. La barca era rimasta alla deriva per diversi […]

Il caso Kinsa alla Corte di Giustizia Europea: Per la cancellazione delle leggi che criminalizzano la libertà di movimento

Il 18 giugno, si terrà l’udienza pubblica davanti alla Grande Camera della Corte di Giustizia dell’Unione Europea chiamata a valutare la legittimità degli obblighi di  incriminazione europei che stanno alla base della disciplina del favoreggiamentodell’immigrazione irregolare.  Oggetto della decisione della Corte sarà la compatibilità del cosiddetto Facilitators Package– e conseguentemente, […]

A Laghi, il primo incontro del progetto Storie per Immagini

Il primo incontro del progetto Storie per Immagini  https://www.comunitasolidali.org/storie-per-immagini-al-via-il-progetto-di-recosol-per-raccontare-le-piccole-comunita-2/  si è svolto a Laghi (Vi) un comune di 132 residenti e soltanto 80 abitanti, il più piccolo del Veneto. Il progetto  mira a valorizzare le aree più marginali e poco conosciute attraverso interviste agli anziani  svolte dai ragazzi del luogo. L’obiettivo […]

17 Giugno, Giornata Mondiale di lotta contro la desertificazione e la siccità

In occasione della Giornata Mondiale di lotta contro la desertificazione e la siccità la rete di GOADA 2030 ha organizzato  una conferenza internazionale di networking a cui Recosol ha aderito. L’evento avrà luogo lunedì 17 giugno, dalle 9.00 alle 12:30, a Villa Brea (Chieri, TO), presso i locali del Centro di Animazione Missionaria dei Fratelli della Sacra Famiglia (QUI). I posti […]

Solidarietà al giudice Emilio Sirianni

Il 5 giugno CSM ha deliberato di non riconoscere ad Emilio Sirianni, consigliere della Corte d’appello di Catanzaro, la settima valutazione di professionalità, valorizzando oltremisura i commenti privati intercorsi in una conversazione dallo stesso intrattenuta con un amico e intercettata nell’ambito di un procedimento penale avviato nei confronti di quest’ultimo. […]

“STORIE PER IMMAGINI” Al via il progetto di Recosol per raccontare le piccole comunità

L’associazione “Recosol – Rete Comunità Solidali Comuni della Terra per il Mondo”, tra i vincitori del bando “Educare Insieme” promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, annuncia con entusiasmo l’avvio del progetto “Storie per immagini”. Questo ambizioso progetto, che ha preso il via […]

Cose dell’Altro Mondo: report fotografico dell’assemblea nazionale di Recosol

Si è conclusa sabato 25 l’assemblea nazionale di Recosol organizzata quest’anno a Marigliano e Scisciano dove opera da diversi anni una rete di associazioni che svolge attività per l’inclusione sociale dei cittadini stranieri e sostegno alle persone disagiate. Da qualche anno inoltre gestisce anche un progetto SAI presso il comune […]

Quando i comuni diventano “luoghi comuni”

Su sito di Fondazione con il Sud è stato pubblicato un articolo che parla di Recosol e dei comuni solidali della nostra rete che operano in Calabria e sono stati inseriti nel progetto Campagne Aperte finanziato dalla Fondazione a cui partecipano numerose associazioni con CRIC come capofila. L’area interessata è […]

ARENA DI PACE: Consegnato al Papa il documento di impegno dei comuni del Veneto

Dal post su Fb di Francesca Benciolini assessora del comune di Padova:Sabato 18 maggio Verona ARENA DI PACE: CONSEGNATO AL PAPA IL DOCUMENTO DI IMPEGNO DEI COMUNI DEL VENETOAll’Arena di Pace oggi il sindaco di Verona Damiano Tommasi ha consegnato a Papa Francesco l’impegno condiviso con tanti Comuni del Veneto […]

Assemblea Nazionale di Recosol: 24 e 25 maggio

Lo scorso anno Recosol, la rete delle comunità solidali, ha festeggiato i primi vent’anni di attività a Carmagnola (Piemonte), comune sede dell’associazione,  dove oltre a ripercorrere le tappe di questo lungo cammino si è parlato di futuro e della necessità crescente di dare valore alle numerose (e spesso sconosciute) buone […]