Porre fine all’aberrazione. Una proposta politica per la chiusura dei CPR
Tavolo Asilo e Immigrazione […]
Tavolo Asilo e Immigrazione […]
Diverse organizzazioni tra le quali, A Buon Diritto, Amnesty International, ActionAid, Arci, Associazione Lutva, Associazione Arturo, Associazione Black and White Castel Volturno, Associazione Senzaconfine, Baobab Experience, Cambiare l’Ordine delle Cose, Centro Sociale Ex Canapificio Caserta – Movimento Migranti e Rifugiati, CNCA Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti, Commissione Migrantes e GPIC Missionari […]
Un festival quest’anno organizzato in diverse giornate e in diversi luoghi per uscire anche fisicamente “fuori dal ghetto” . Vedi anche : Rosarno film festival Molte le scuole coinvolte, grande presenza di pubblico, di ragazzi e di lavoratori braccianti. Sabato 23 novembre presso l’Auditorio di Rosarno si è concluso il concorso […]
Quest’anno la terza edizione del Rosarno Film Festival Fuori dal Ghetto si presenta in una nuova versione, più ampia e arricchita da iniziative sparse nel territorio nazionale come volontà anche simbolica di uscire anche fisicamente dalla dimensione angusta del ghetto, dei luoghi di lavoro e sfruttamento dei campi di raccolta […]
29 ottobre 2024, L’accordo con l’Albania per la gestione delle richieste d’asilo di chi cerca rifugio in Italia rappresenta un tentativo di cancellare obblighi costituzionali e internazionali. Il fallimento di questo protocollo, come ampiamente previsto, è stato giustamente sanzionato dal primo tribunale della Repubblica, rivelandone un evidente vizio di legittimità […]
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” Questo recita l’art 11 della Costituzione Italiana, che quindi ripudia l’aggressione russa all’Ucraina, così come le azioni terroristiche di Hamas ma anche il genocidio del popolo palestinese commesso da […]
Raccontare le piccole comunità italiane attraverso UN PONTE TRA GENERAZIONI: giovani e anziani protagonisti di un docufilm che abbraccia PIEMONTE, SICILIA, VENETO e CALABRIA Si avvicina alla conclusione la fase di riprese di “Storie per immagini”, il progetto promosso da Recosol – Rete delle Comunità Solidali, uno dei vincitori del bando “Educare […]
Il progetto Storie per Immagini https://www.comunitasolidali.org/storie-per-immagini-al-via-il-progetto-di-recosol-per-raccontare-le-piccole-comunita-2/i si svolge in quattro regioni: Piemonte, Veneto, Calabria e Sicilia. Le aree individuate: Valle di Susa nel comune di San Giorio, Alto Vicentino nel comune di Laghi, Calabria Jonica nel comune di Gioiosa Ionica e Madonie nel comune di Polizzi Generosa, coinvolgendo anche le comunità limitrofe di ciascuna zona. Aree, spesso marginali e fuori […]
Il Rosarno film festival, organizzato da Mediterranean Hope e da Recosol, ritorna nella piana di Gioia Tauro dal 22 al 24 novembre. Viene proiettato nuovamente uno sguardo nella società in cui viviamo partendo dalla terra. Da chi la lavora per trarre nutrimento e da chi la difende, da chi la violenta e la […]
“ALTRI MONDI” Incontro a Torino sui temi dell’immigrazione e della cooperazione internazionale Giovedì 17 ottobre 2024 – ore 14:30 Città Metropolitana di Torino – Corso Inghilterra 7 La Rete delle Comunità Solidali (Recosol), in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, Generazione Cooperazione e COP, organizza l’evento “Altri Mondi”, un incontro dedicato ai temi dell’immigrazione e […]