A seguito degli incontri del 2021 di The Last Twenty in alcune citta d’Italia (Reggio Calabria, Milano, Roma ecc) è stato pubblicato un report Last Twenty 2022 La pubblicazione è il frutto di un lavoro collettivo, coordinato da Tonino Perna
Recosol aderisce e sostiene la campagna Riprendiamoci il Comune promossa da ATTAC Italia per l’approvazione di due leggi d’iniziativa popolare per la riforma della finanza locale e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti. Il 13 gennaio sono state
Il 19 gennaio, dopo la pausa natalizia, sono ripresi i lavori del TAVOLO LO SAI? All’ordine del giorno una proposta di accordo tra EUROPASILO e RECOSOL Per lo sviluppo del modello di accoglienza integrata e diffusa e per la riforma
Martedi 20 dicembre Comune Info ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. Recosol da tempo ne condivide l’impegno, il lavoro, la ricerca. Niente è facile ma Comune Info ha dimostrato che “si può fare” una informazione alternativa puntuale
Sin dalla nascita, Recosol segue e partecipa alle attività e iniziative del Forum per cambiare l’ordine delle cose. Il 19 dicembre è stata pubblicata un’intervista a Rita Coco nostra socia e collaboratrice.
Si è svolto dal 5 all’ 8 dicembre il Festival delle MigrazioniDa Sud a Sud winter edition, quattro giornate ricche di contaminazioni positive, in un clima di cooperazione e convivialità, realizzato nell’ambito dei progetti territoriali del Sistema di
Le città accoglienti – Convegno sulle buone pratiche di accoglienza in Europa” è il titolo dell’incontro organizzato dal Comune di Padova, in collaborazione con l’Università di Padova e Refugees Welcome Italia il 25 e il 26 novembre, dedicato al
Il 30 novembre a Reggio Calabria alle ore 12 conferenza stampa di presentazione del “Festival delle migrazioni – Da Sud a Sud” presso la sala biblioteca “Gilda Trisolini” di Palazzo Alvaro Interverranno:
Carmelo Versace, sindaco facente funzioni della Città Metropolitana
Domenica 20 dicembre, Success, 24 anni, nigeriana, ha preparato il pranzo per Papa Francesco al Vescovado di Asti, in occasione della visita del pontefice nell’Astigiano, nella sua terra d’origine . Dopo la prima giornata e il pranzo a casa della
Riparte anche quest’anno la vendita dei prodotti solidali della Piana di Gioia Tauro attraverso il progetto Etika di Mediterranean Hope (MH) – Programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia,