Buona la prima! Grande successo a Laghi (Vi) di “Sono le nostre orme il sentiero”

 Incastonato in uno scenario da favola tra montagne innevate, Laghi- 125 abitanti, il comune più piccolo del Veneto –  è uno dei  comuni  della “Rete dei comuni italiani gentili” e ha festeggiato l’arrivo di una coppia di cigni nel laghetto del paese con una festa a cui ha partecipato tutta la cittadinanza e persone provenienti dai comuni vicini. In questo contesto da fiaba, tra montagne innevate, camini accesi e freddo pungente è stato presentato il  docufilm Sono le nostre orme il sentiero prodotto da Recosol con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri  in anteprima assoluta  il 18 gennaio. Il documentario- della durata di circa 50 minuti- racconta le piccole comunità italiane  ed è realizzato con la partecipazione attiva dei giovani e degli anziani delle aree coinvolte. Avviato nel febbraio 2024 e conclusosi a gennaio 2025, il docufilm è stato girato in  quattro aree di Piemonte, Veneto, Calabria e SiciliaValle di Susa nel comune di San Giorio, Calabria Jonica nel comune di Caulonia – fraz. di Ursini e Madonie nel comune di Polizzi Generosa e appunto Alto Vicentino nel comune di Laghi. Zone  caratterizzate da collegamenti complicati e una vita quotidiana che è stata resa ancor più difficile, specie per gli anziani, dall’isolamento forzato durante la pandemia ma che preservano ambienti, culture e vite comunitarie straordinarie. L’ incontro con la cittadinanza  è stato meraviglioso, oltre novanta persone sono giunte per vedere il docufilm, ridere insieme dei racconti e festeggiare i veri protagonisti: i ragazzi che hanno intervistato e gli anziani che si sono prestati a farsi riprendere e a raccontare storie ed aneddoti della Valle. Vite che si incrociano, sorrisi e sguardi che uniscono quel filo invisibile tra generazioni che troppo spesso, specie nelle grandi città, si perde nei ritmi frenetici di una vita che scorre veloce. A Laghi, in questa cornice incantevole, abbiamo capito che eravamo sulla strada giusta e che per sperare in un futuro migliore, più gentile, dobbiamo sempre guardare al nostro passato, con rispetto ed attenzione perchè Sono le nostre orme il sentiero.

Recosol vuole esprimere un particolare ringraziamento alla cittadinanza di Laghi, al sindaco Marco Lorenzato, a Ernesto Jobin generoso e bravissimo fotografo e alla vice sindaca Fabiola Sella che  ha fortemente voluto questo progetto e senza la quale sarebbe stato veramente complicato realizzarlo.

Dal 15 febbraio il docufilm sarà disponibile gratuitamente a tutti facendo richiesta a : segreteria.recosol@gmail.com

Leggi anche: https://www.comunitasolidali.org/sono-le-nostre-orme-il-sentiero-e-il-titolo-del-nuovo-docufilm-di-recosol-sulle-piccole-comunita/